Passa al contenuto

✽  Contattaci

Servizi commerciali

Se hai difficoltà a reperire dati da fonti esterne per condurre analisi più approfondite, abbiamo un catalogo dati di diversa natura, costruito negli anni, che ci consente di condurre analisi territoriali, profili di comunità e attività di monitoraggio. Questo patrimonio di conoscenze ed esperienza può essere usato per studi, reportistica a uso interno ed esterno, oltre che per lo sviluppo di strumenti ritagliati su misura  (siti web, software gestionali, dashboard interattive e molto altro).
Compila il form con la tua richiesta e il tuo indirizzo email, ti ricontatteremo il prima possibile.

Abbiamo un patrimonio di dati di diversa natura, costruito negli anni e aggiornato in modo costante. I dati raccolti e sistematizzati consentono di approfondire una molteplicità di temi e di creare indicatori originali. Di seguito una panoramica, suddivisa per temi. A seconda degli scopi, dei target e delle esigenze, è possibile concordare aggiunte e/o integrazioni, per trattare ambiti attigui o nuove dimensioni.


Pnrr

Monitoraggio delle riforme e degli investimenti. Analisi dell’attuazione degli interventi normativi e regolamentari per la verifica del rispetto dei tempi e degli obiettivi previsti. Dati sulla realizzazione degli interventi in termini di flussi finanziari erogati, avanzamento dei progetti, rispetto di obiettivi, tempi e impatto.


Aiuti di Stato

Tutti gli aiuti di Stato concessi dall’Italia ad aziende durante l’emergenza Covid. Dati su beneficiari, importi, soggetti erogatori, normative di riferimento, finalità dell’aiuto


Bandi Covid

Tutti i bandi pubblici relativi all’emergenza sanitaria. Dati su importi, stazioni appaltanti, imprese vincitrici, tipologia di servizio.


Potere politico

Censimento di tutte le persone che hanno incarichi rilevanti in strutture pubbliche e private, e mappatura delle relazioni che le collegano.


Governo e parlamento

Monitoraggio quotidiano su Camera e Senato. Le attività dei singoli parlamentari, l’iter degli atti e lo svolgimento delle votazioni per la XVI, XVII e XVIII legislatura (dal 2008 al 2022). Per la nuova legislatura, tutti gli aspetti chiave dell’iter legislativo, con un focus sulle attività del governo.


Attuazione leggi

Monitoraggio di tutti gli atti necessari a rendere operative le misure contenute nelle leggi. Per ogni atto: tipologia, ente, argomento, tempi, legge di riferimento.


Comuni italiani

Per ogni comune sono raccolti dati geografici, demografici, ambientali, economici e politici. Possibili aggregazioni per dimensione amministrativa, cluster di popolazione, sistemi integrati di lavoro locale, enti sovra-comunali.


Bilanci comunali

Preventivi e consuntivi dei comuni negli ultimi 15 anni anni, compresi gli ultimi 5 anni con contabilità armonizzata. Tutte le voci di entrata e di spesa, indicatori originali


Federalismo fiscale

I fabbisogni standard dei comuni italiani, con dettaglio sui servizi erogati e i trasferimenti ricevuti dallo Stato centrale.


Povertà educativa

La presenza e la qualità dei servizi in tutti i comuni italiani su scuola, cultura, sport e servizi sociali, oltre al monitoraggio di fenomeni sociale e territoriali connessi, come esclusione, divari di genere, tendenze demografice (concentrazione delle giovani famiglie nelle periferie, spopolamento delle aree interne, etc.). Per le città maggiori, il livello di dettaglio dei dati sistematizzati è quartiere per quartiere.


Cooperazione allo sviluppo

Monitoraggio di tutti i progetti finanziati dalle istituzioni italiane negli ultimi 15 anni. Importi, aree di intervento, soggetti attuatori, obiettivi prefissati


Accoglienza migranti

Analisi dei contratti pubblici per la gestione dell’accoglienza migranti. Stazioni appaltanti, enti gestori, tipologie di gare, capitolato di gara.


Aziende partecipate

Tutte le informazioni di carattere anagrafico (tipologia, settore, distribuzione geografica) che di tipo finanziario (dimensione, spese in personale, investimenti)


Fondi europei e politiche di coesione

Dati su risorse programmate e spese, localizzazioni, ambiti tematici, soggetti programmatori e attuatori, tempi di realizzazione e pagamenti dei singoli progetti.